The Italian Cultural Centre in Mumbai invites applications for n. 1 employee on permanent contract basis for the position of Administrative assistant in the secretariat-archive sector.
REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE
Possono partecipare alle prove i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- abbiano, alla data del presente avviso, compiuto il 18° anno di età;
- siano di sana costituzione;
- siano in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di 1° grado o equivalente;
- abbiano la residenza in India da almeno due anni;
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal successivo punto 2 per la presentazione delle domande di partecipazione, fatta eccezione per:
- il diciottesimo anno di età.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile qui, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 20.08.2021.
Le domande potranno essere trasmesse per via telematica, firmate, scansionate e corredate dalla copia di un documento d’identità valido, al seguente indirizzo di posta elettronica: iicmumbai@esteri.it.
Le domande cartacee, firmate e corredate dalla copia di un documento d’identità valido, potranno essere altresì presentate su carta libera indirizzata a:
Istituto Italiano di Cultura in Mumbai
Indirizzo: Kanchanjunga, 2nd Floor, 72, G. Deshmukh Marg, Mumbai - 400026
In questo caso le domande si considerano presentate in tempo utile se ricevute entro il termine di presentazione.
PROVE D’ESAME
I candidati che risponderanno ai requisiti di cui sopra, saranno sottoposti ad una serie di prove teorico-pratiche che consisteranno in:
- una traduzione scritta di testi d'ufficio dall'italiano all’inglese della durata di un'ora, senza l’uso del dizionario;
- un colloquio consistente in: a) una conversazione in lingua italiana, intesa a verificare l'ottima conoscenza della lingua, le attitudini professionali dei candidati e le loro condizioni di persone effettivamente integrate nell'ambiente locale. Nel corso di colloquio verranno accertate nei candidati le conoscenze in materia di attività' svolta dagli Istituti italiani di cultura all'estero; b) una conversazione in lingua inglese allo scopo di valutarne l'approfondita conoscenza, nel corso della quale i candidati dovranno effettuare una traduzione orale estemporanea, senza l'uso del dizionario, di un breve testo d'ufficio dalla lingua predetta in italiano;
- una prova pratica di segreteria e tenuta di archivi;
- una prova pratica di uso del personal computer per lo svolgimento di mansioni d'ufficio;
- una prova facoltativa sulla gestione dei social media.
For more information, kindly refer to the avviso di assunzione.