“Reboot, il cinema italiano riparte”
Un progetto in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma racconta al pubblico internazionale volti e storie del cinema italiano contemporaneo.
Dieci conversazioni, dieci volti forti, dieci diverse professionalità del cinema italiano contemporaneo: ideato e prodotto da Fondazione Cinema per Roma, “Reboot. Il cinema italiano riparte” è un progetto originale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, parte del palinsesto tematico di Fare Cinema 2021.
Una galleria di brevi ritratti video restituisce al pubblico internazionale aneddoti, curiosità, segreti di scena, origini e evoluzione del lavoro sul set: una video-rassegna corale, a cui hanno preso parte registi, sceneggiatori, fotografi di scena, costumisti e produttori, a raccontare una volta di più la dimensione collettiva e collaborativa del “fare cinema” italiano. Tra i protagonisti intervistati: Pierfrancesco Favino e Anna Foglietta, attori; Daniele Ciprì e Daniele Luchetti, registi; Mirko Perri, sound editor; Fabio Lovino, fotografo di scena; Pietro Valsecchi, produttore; Massimo Cantini Parrini, costumista; Maricetta Lombardo, tecnico del suono; Nicola Guaglianone, sceneggiatore.
A completare il ciclo di interviste, anche “Il nuovo abbraccio del cinema: dalla pandemia al set”: due contributi video raccolgono le riflessioni di importanti esponenti del cinema italiano sulla crisi pandemica, i suoi effetti sull’industria e sui mestieri della creazione. Uno sguardo intimo e originale dedicato interamente alla nostra “settima arte”, alle sue fragilità e alla sua capacità di reazione.
Le serie di video sono accessibili e visualizzabili liberamente sul canale Vimeo di italiana e sul canale YouTube dell'IIC Mumbai.