Leda Windmill di Gabriella Ciancimino al [en]counters 2017
26-28 ottobre, 16:30-19:30
Juhu Beach (di fronte a Sea Princess Hotel)
Leda Windmill – il numerologo di Alacati gioca sull’immagine del veggente nella forma di un bar di strada. L’artista invita i partecipanti a un gioco di carte e trae un profilo psicologico utilizzando le carte che hanno numeri e illustrazioni di piante medicinali. All’inizio di ogni gioco si offre ai partecipanti un remedio di libertà – Soft Drink Liberty – un rimedio all’erbe preparato con medicine naturali.
Partendo dal presupposto che nel ruolo dell’arte come catalizzatore di cambiamento sociale, il campo di sperimentazione ideale per Ciancimino diviene lo spazio pubblico. Il lavoro più recente analizza il rapporto tra esseri umani e piante in Natura alla base della costituzione di un Paesaggio come “luogo” di riflessione e nello stesso tempo di salvaguardia della memoria storica e di azione collettiva. Lo studio antropologico è accompagnato dalla ricerca sperimentale finalizzata all’individuazione di elementi dissonanti da inserire nel paesaggio, generando così crack visivi in cui la realtà viene “ecologicamente” modificata.
Non si sa le origini e la storia di Leda Windmill, il numerologo di Alcati: il che si rivela dalle sperimentazioni e dalle esperimenti alla spiaggia.
Il progetto è stato ispirato da Leda Rafanelli, anarchico e scrittore italiano, e riferisce il suo libro autobiografico Memoria di un cacciatore di fortuna sulle sue pratiche per sopravvivere la repressione fascista.
Gabriella Ciancimino vive e lavora a Palermo e sviluppa le opere site-specific e lavori collettivi, usando media differenti come il video, la musica, l’installazione, il disegno, la grafica e la scultura. Le sue opere sono state acquisite in alcune collezioni pubbliche tra cui, il Museo del Novecento (Milano, IT), Museo Villa Croce (Genova, IT) Frac Provence-Alpes-Côte d’Azur (Marsiglia, FR), Museo Regionale d’arte contemporanea – Palazzo Riso (Palermo, IT).
Per maggiori informazioni contattare Leandre D’Souza alla info@artoxygen.org o +91 9870292736.
[en]counters 2017 – Daily Ration è organizzato a ArtOxygen (ArtO2) e UBI Banca in collaborazione con The Blank Contemporary.