La tavola rotonda vuole continuare la conversazione tra designer italiani e indiani e il confronto tra pratica e prodotti. A Pierfrancesco Arnone si affiancano Shonan Purie Trehan, Rooshad Shroff e Rajeev Thakkar.
Pierfrancesco Arnone, si laurea in Architettura presso l’Università di Palermo. Dal 1998 la sua professione è rivolta al product design ed all’interior design ricercando un connubio tra materiali primari e lavorati, per dare armonia alle forme, identificandole in elementi di uso quotidiano e ricercando nei metodi di riciclo i materiali di scarto da applicare al design. Inoltre, grazie ad i contatti con aziende di ricerca e sviluppo, si adopera nella progettazione di prodotti che applicano materiali innovativi. Nel 2004 fonda il suo studio a Bagheria, dove vive e progetta i suoi lavori, che vengono commissionati da aziende internazionali.
Nel settore del product design progetta dal complemento d’arredo ai sistemi di illuminazione, dalla pavimentazione al mobile e collabora con diverse aziende note a livello nazionale ed internazionale come Officine Mandelli, Francolight, Fogazza, Waterjet G&G, Calligaris, Snaidero, Europeo. Come Senior interior designer per Bhartiya City Developers a Bangalore segue la progettazione di interni per appartamenti privati, ma le sue competenze sono rivolte anche al settore commerciale.
Infine, dal 2010, collabora come autore dei volumi dal titolo Le ricette dei designer edito da Compositori con diverse proposte di food design come il Rubino di anguria, ad oggi prodotto da una nota pasticceria siciliana, gli Shanghai di spinaci, la Caponata in gelatina e l’Eoliana.
Solo ad invito. La tavola rotonda viene trasmessa in streaming sui seguenti canali: