A Mumbai (7 dicembre) e Pune (9 dicembre) Nardis e Prosseda eseguiranno un concerto di romanze e canzoni di Buzzi-Pecca, Mascagni, Leoncavallo, Donaudy e Francesco Paolo Tosti.
Già noto come pianista, Marcello Nardis ha debuttato come tenore nel 2003, cantando per Papa Giovanni Paolo II in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (Canada). Da allora ha collaborato con artisti di fama internazionale come Chung, Inbal, Luisi, Mehta, Muti, Pešek, Rousset, Savall, Steinberg, Zagrosek, Badura-Skoda, Campanella, Canino, Ciccolini, ecc, Si è esibito al Teatro alla Scala a Milano, Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Massimo di Palermo, Maggio Musicale Fiorentino, Accademia Chigiana di Siena, Teatre del Liceu di Barcellona e Salisburgo e Ravenna Festival, tra gli altri.
Roberto Prosseda ha recentemente guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla musica pianistica di Felix Mendelssohn, che ha inciso integralmente in 9 CD (2005 – 2014). È vincitore di numerosi premi discografici, tra cui lo CHOC di Le Monde de la Musique-Classica, il Diapason d’Or, il Best of the Month di Classic FM, il “Best of the 2012” del Leipziger Volkszeitung, il “Supersonic” della rivista Pizzicato (1/2013), la nomination ICMA International Classical Music Awards. Dal 2005 Roberto Prosseda suona regolarmente con alcune delle più importanti orchestre del mondo, tra cui London Philharmonic, New Japan Philharmonic, Moscow State Philharmonic, Santa Cecilia, Filarmonica della Scala, Bruxelles Philharmonic, Residentie Orkest, Netherlands Symphony, Berliner Symphoniker, Staatskapelle Weimar, Calgary Philharmonic, Royal Liverpool Philharmonic, Leipzig Gewandhaus.