L’Istituto collabora al primo evento della Kala Ghoda Arts Festival Series ’16 -17, un’iniziativa mensile che porta alla ribalta sia temi collegati alla tradizione che alle arti contemporanee e ai movimenti culturali dei nostri giorni. L’evento riunisce voci diverse nel campo della storia dell’arte, museologia, branding, architettura e design. I relatori sono: Alok Nanda, designer e pubblicitario, Rooshad Shroff, architetto-designer del prestigioso Christian Louboutin Store di Bangkok, e Giorgio Galleani, Responsabile delle collezioni della Triennale di Milano, in conversazione con Alka Pande, critico d’arte e teorico culturale. Insieme riflettono sul design, sulle icone culturali e sull’immaginario contemporaneo in Italia e in India e discutono della necessità di preservare il vecchio accanto al nuovo.
Giorgio Galleani ha lavorato per diversi anni (2001-05) come ricercatore presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, occupandosi in particolare modo di edilizia sociale, al fine di determinare gli standard di qualità delle residenze per anziani. Nello stesso periodo ha lavorato come docente alla Facoltà di Design e presso le due sedi della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, sviluppando con gli studenti, alcuni progetti espositivi e museali, con particolare riferimento agli esempi storici della Fiera di Milano e della Triennale di Milano. Dal 2006 ha iniziato a lavorare per la Triennale di Milano come collaboratore alla realizzazione di diverse esposizioni. Dal 2009 è responsabile della Collezione Permanente e dal 2010 anche degli Archivi. Ha tenuto diverse conferenze alla Scuola di design del Politecnico (2006- 2007) e all’Università Cattolica (2006) di Milano; alla Conferenza europea dei musei di design Muscon 2008 presso la Fundación Pedro Barrié de la Maza, Spagna e Muscon 2009, presso il Louisiana Museum of Modern Art, in Danimarca. E’ stato membro del Comitato Scientifico e docente del Corso di Alta Formazione per l’Enaip di Milano (2009-2010).
Si prega di prenotare scrivendo ad avidlearning@essar.com