In questo commovente film sull’adolescenza, Niki e sua sorella Alice perdono la loro mamma in un incidente stradale. Dovendo affrontare entrambe la situazione dell’affidamento, che le porterà in due paesi diversi, le ragazze fuggono inseguite da Cecilia, un’assistente sociale. Niki adotta il nome Maya per non farsi trovare. Durante la fuga, le due sorelle vengono in contatto con uno spaccato molto colorito di società romana che include un affascinante mangiatore di fuoco di nome Marco. Attraverso questo cambiamento di nome, Niki/Maya spera in un cambio di identità e di circostanze.
Il regista Tommaso Agnese, che aveva già girato diversi documentari, fa un quadro vivace della vita urbana di strada. L’angoscia adolescenziale viene dipinta con personaggi e performance memorabili. Matilda Lutz porta un’esplosività incredibile al ruolo pincipale mentre Valeria Solarino (indimenticabile in Viola di mare) dà a Cecilia una premura ansiosa che esprime con delicatezza i suoi sentimenti per le due ragazze.
Il film viene proiettato al Pune International Film Festival, allo Yashwant International Film Festival a Mumbai e all’Aurangabad Film Festival.
Per maggiori informazioni, vedete i seguenti siti:
www.piffindia.com
www.yiffmumbai.com
aurangabadfilmfestival.com