Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 17 Set 2025
Pinocchio e Il Panchatantra

A settembre, l’Italian Book Club di Mumbai legge Pinocchio di Carlo Collodi e racconti dal Panchatantra Pinocchio, l’amata fiaba italiana del bambino di legno che sogna di diventare carne ed ossa, è molto più di una storia per bambini. Scritto nel 1883, è un’allegoria profonda sulla crescita, la tentazione e la redenzione. Mentre Pinocchio inciampa […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Set 2025Mar 09 Set 2025
A New Dolce Vita

L’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con il National Centre for the Performing Arts e il Prithvi Theatre, presenta due concerti con protagonisti il bandoneonista italiano Mario Stefano Pietrodarchi e la prestigiosa SOI Chamber Orchestra, che insieme danno vita a una straordinaria celebrazione musicale attraverso capolavori di artisti come Piazzolla, Morricone e Rota, […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Lug 2025Ven 25 Lug 2025
Travel Collective in tour

Il gruppo jazz Travel Collective percorre l’India dal 16 al 25 luglio, presentando un vero e proprio viaggio musicale intorno al mondo, che fonde la world music con il pop, abbraccia la musica classica e, soprattutto, celebra il jazz. Marco Vezzoso (tromba) e Alessandro Collina (piano), forti del successo ottenuto con il loro precedente album […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Lug 2025Dom 20 Lug 2025
Echi d’Italia: l’essenza italiana nei repertori ispirati dal paesaggio e dall’emigrazione

Dall’incontro di due giovani e affermati talenti della musica classica italiana, Tommaso Benciolini al flauto e Lorenzo Bernardi alla chitarra, nasce uno spettacolo ricco di emozioni e atmosfere che testimonia il legame viscerale tra le giovani generazioni e le proprie radici culturali. Il concerto racconta l’identità artistica italiana attraverso paesaggi sonori modellati da paesaggi regionali, […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Lug 2025
Marcovaldo di Italo Calvino

A luglio l’Italian Book Club di Mumbai legge Marcovaldo di Italo Calvino. Marcovaldo è una raccolta di venti racconti brevi incentrati su un operaio (Marcovaldo) che vive in una grigia città industriale del nord Italia tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Pur conducendo una vita modesta, Marcovaldo coltiva sogni di bellezza, natura e ricerca un […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Giu 2025
A giugno l’Italian Book Club in Mumbai legge Danubio di Claudio Magris.

Danubio, pubblicato nel 1986, è un diario di viaggio stratificato in cui l’autore ci accompagna lungo il corso del fiume, dalle colline bavaresi al Mar Nero. Lungo il percorso, Magris esplora il paesaggio culturale, letterario e politico dell’Europa centrale e orientale, riflettendo sull’eredità dell’Impero austro-ungarico e sull’idea di Mitteleuropa, uno spazio culturale e intellettuale condiviso […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Giu 2025Sab 28 Giu 2025
FARE CINEMA 2025 A MUMBAI E BANGALORE

FARE CINEMA 2025 – LA SETTIMANA INTERNAZIONALE DEL CINEMA ITALIANO – A MUMBAI E BANGALORE La Settimana Internazionale del Cinema Italiano “Fare Cinema” torna per la sua ottava edizione a Mumbai e Bangalore, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza del cinema italiano e favorire il dialogo culturale attraverso il linguaggio universale del grande schermo. L’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Mag 2025
La Luna e i Falò di Cesare Pavese.

A maggio l’Italian Book Club in Mumbai legge La luna e i falò di Cesare Pavese. La luna e i falò, pubblicato nel 1950, è un romanzo profondamente introspettivo che esplora i temi dell’identità, della memoria e del passare del tempo. Ambientato nel secondo dopoguerra, la narrazione segue Anguilla, un immigrato italiano che torna nel […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Apr 2025
Ad aprile l’ Italian Book Club in Mumbai legge Accabadora di Michela Murgia.

Accabadora, pubblicato nel 2009, è un romanzo ambientato nella Sardegna degli anni ’50. Racconta la storia di Maria Listru, una ragazza di umili origini adottata da Bonaria Urrai, un’anziana sarta. Maria scopre che Bonaria è un’accabadora, una donna che aiuta i malati terminali a morire. Questa scoperta la porta a riflettere su temi profondi come […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Mar 2025Lun 31 Mar 2025
SONIC TIES: The Carnatic Italian Jazz Link

Dopo il successo di Jugalbandi: The Crossing nel 2023—un’affascinante fusione tra il jazz mediterraneo e la musica classica indiana – il rinomato sassofonista Enzo Favata e la celebre cantante carnatica Bindhumalini Narayanaswamy proseguono lo loro collaborazione artistica, approfondendo il dialogo musicale tra Italia e India. A marzo il pubblico ha l’opportunità di partecipare alla nascita […]

Leggi di più