L’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai è lieto di presentare “BINARY CODEX”, una mostra retrospettiva del designer/artista e intellettuale italiano Andrea Anastasio presso il Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya Mumbai (CSMVS). La mostra sarà aperta dal 24 marzo al 7 maggio 2023 e ospitata nella Premchand Roychand Gallery.
Con una formazione in studi orientali e un master in filosofia indiana, Andrea Anastasio è un designer e artista autodidatta che ha vissuto e lavorato per tutta la vita tra India e Italia. Dai due Paesi, lavorando in stretta collaborazione con le comunità di artigiani, ha raccolto una vasta conoscenza dei processi produttivi e delle loro implicazioni culturali, spesso integrando e mescolando i loro codici linguistici. Il suo lavoro di design e il suo portfolio appartengono a marchi come Artemide, Corraini, Danese, Foscarini, Gatti, Ceramiche e Memphis (Milano). Il designer ha molti crediti a suo nome, tra cui premi e progetti che hanno contribuito all’arricchimento del suo percorso professionale e umano in India e in Italia dal 1999 in poi. L’approccio dinamico di Anastasio alle opere, che si tratti di forma, struttura o estetica, deriva da un valore sia industriale che artigianale. Binary Codex riunirà una collezione proveniente da tutto il mondo (con prestiti da collezioni private e musei).
In contemporanea con la mostra, si svolgeranno numerosi eventi collaterali: percorsi con l’artista, conferenze, tavole rotonde e attività didattiche per i bambini. In mostra sono presenti anche collaborazioni con gli artisti indiani Bhajju Shyam e Avinash Veeraraghavan. La mostra è stata prodotta dall’Ambasciata d’Italia a New Delhi per il 75° anniversario dell’Indipendenza dell’India ed è stata precedentemente esposta presso l’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi e succesivaamente presso le storiche gallerie del Karnataka Chitrakala Parishath di Bangalore.