L’invenzione della luce
The invention of light
CARAVAGGIO
La Maddalena in estasi
Il Consolato Generale d’Italia a Mumbai, l’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e il Dr. Bhau Daji Lad Museum sono lieti di presentare L’invenzione della luce: La Maddalena in estasi di Caravaggio in una esibizione presso il Dr. Bhau Daji Lad Museum di Mumbai dal 16 ottobre al 2 novembre, che porta per la prima volta un capolavoro del grande artista al pubblico di Mumbai.
Dipinta intorno al 1606, La Maddalena in estasi raffigura Maria Maddalena in uno stato di estasi spirituale, colta in un momento di rapimento divino. Considerata perduta per secoli, l’opera scomparve durante gli ultimi e turbolenti anni di vita di Caravaggio. Riemersa nel 2014, è stata riconosciuta come un autentico capolavoro del Maestro da un’équipe di storici dell’arte, tra cui la celebre studiosa Mina Gregori.
La Maddalena in estasi viene presentato in dialogo con un dittico dei primi decenni del XX secolo dell’artista indiano Rao Bahadur Mahadev Vishwanath Dhurandhar, dedicata a un episodio della mitologia indù.
Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571–1610) è tra gli artisti più influenti della storia dell’arte. Egli rifiutò le forme idealizzate della pittura rinascimentale per rappresentare i soggetti con un intenso realismo.
Rao Bahadur M. V. Dhurandhar (1867–1944) è stato uno dei più importanti pittori indiani dell’epoca coloniale. Formatosi secondo i canoni accademici europei, è noto per i suoi ritratti, le scene di vita quotidiana e le raffigurazioni della mitologia indù.
In collaborazione con MetaMorfosi Associazione Culturale, l’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi
Sede: Dr. Bhau Daji Lad Museum, Mumbai
Date: 16 ottobre – 2 novembre 2025
Orari: dalle 10:00 alle 17:30 |Chiuso tutti i mercoledì e nei giorni festivi indicati dal museo
Si applicano le tariffe d’ingresso del museo.