Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Insta

L’incontro di dicembre dell’Italian Book Club in Mumbai” avrà come protagonista Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Ambientato nella Sicilia della seconda metà dell’Ottocento, il romanzo descrive con eleganza e profondità il mondo dell’aristocrazia in un momento di trasformazione nel contesto risorgimentale e dell’unificazione d’Italia. Attraverso la figura del principe Fabrizio di Salina e della sua famiglia, l’ autore indaga il mutamento sociale e l’identità in un mondo sospeso tra tradizione e modernità.

Pubblicato postumo nel 1958, Il Gattopardo è l’unica opera di Tomasi di Lampedusa e si è affermato come un classico della letteratura italiana: oltre a raccontare la decadenza dell’aristocrazia terriera e l’ascesa di una nuova borghesia sullo sfondo di un paesaggio monumentale e fragile, offre una riflessione sull’Italia contemporanea dell’autore. Lo stile di Lampedusa, raffinato ed elegante, rende la narrazione allo stesso tempo intensa e perfetta nella forma, e la celebre frase «se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi» sintetizza il suo sguardo lucido e disincantato sul corso della storia.

Il romanzo può essere letto in italiano o in traduzione inglese. La discussione è aperta a tutti gli amanti della letteratura e della cultura italiana.

10 dicembre | Title Waves Bookstore, Bandra | 18:30

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Mumbai
  • In collaborazione con: Title Waves