Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata della memoria – Proiezione del film “Eravamo italiani”

In occasione della Giornata della memoria, l’istituto italiano di cultura si organizza la proiezone del film “Eravamo italiani” al Consolato Generale d’Italia a Mumbai.
La serata si iniziera con l’introduzione all’argomento dal Console Generale Stefania Costanza seguito dalla proiezione del film.

Eravamo italiani
Durata 49 min
Regista – Ruggero Gabbai

Il film Eravamo italiani raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti italiani che dopo la morte di Primo Levi iniziarono a parlare all’interno del progetto dell’Archivio della Memoria del CDEC con gli autori Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, per la regia di Ruggero Gabbai. La casa di produzione Forma International, produttrice dei film, ha unito le tre principali produzioni sul tema della Shoah riuscendo a comporre una sintesi unica e completa che ripercorre i tragici eventi delle leggi razziali, della persecuzione e della deportazione nei campi di sterminio degli ebrei italiani.
Il film è stato realizzato in occasione della presidenza italiana dell’IHRA – International Holocaust Remembrance Alliance a cura della delegazione dell’IHRA, del MEIS – Museo internazionale dell’ebraismo Italiano e della Shoah e del CDEC – Centro di documentazione ebraica contemporanea.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Mumbai
  • In collaborazione con: Consolato Generale d'italia