EurAsia Dance Project International Network
Ground Zero “S” è ispirato agli eventi della Siria e in una sorta di modo per essere dedicato a quel paese. Il progetto è stato commissionato dall’ Attakkalari Center for Movement Arts di Bangalore e sostenuto dall’ Istitito Italiano di Cultura di Mumbai. Ground Zero “S” fa parte di EurAsia Dance Project International Network diretto da Stefano Fardelli.
La coreografia di questa produzione si basa sulla fisicità delle persone in questo specifico momento della loro vita, sulla geografia di quei luoghi e sui colori delle bombe e dello smog. Il pezzo non vuole schierarsi politicamente ma rimanere neutrale, poiché non racconta storie, ma si basa sulle immagini della Siria ispirate dal coreografo italiano Stefano Fardelli. Guardando le persone che corrono per le strade, i corpi sul pavimento, la marcia dei soldati, gli edifici crollati, lo smog creato dalle bombe, Stefano ha trovato il codice del pezzo e seguendo i suggerimenti delle immagini ha lavorato sulla qualità del movimento, dell’umore del pezzo, del colore dei costumi e degli spazi che i ballerini usano nelle sequenze.
Stefano Fardelli
Stefano Fardelli è il danzatore italiano, coreografo, insegnante e direttore artistico del Network International EurAsia Dance Project. Tra le sue collaborazioni internazionali l’Opera di Berlino, BBC, The Place, Royal Filand Opera, Les Gens d’Uterpan, English National Opera, Cie Twain ecc. In Europa le sue produzioni sono supportate dall’Ass. Culto. Pindoc Onlus & Compagnia Excursus and Dance Haus supportate dal governo italiano. In Asia le sue produzioni sono supportate dall’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e dall’Attakkalari Center for Movements Art di Bangalore.
I biglietti sono disponibili su Bookmyshow
Prenotazione non più disponibile