Isa Trotta in concerto
l’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con il National Centre for the Performing Arts, il Prithvi Theatre e la Poona Music Society, presenta tre concerti con la partecipazione della giovane e brillante pianista italiana Isa Trotta, il 10, 12 e 14 novembre. Il 10 e 12 novembre a Mumbai, Isa Trotta esegue il […]
Leggi di piùTranslating Across Cultures: l’arte di adattare lo scritto e il parlato negli spazi letterari
A novembre, Literature Live! The Mumbai LitFest accoglie la scrittrice italiana Clara Nubile, nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025. Clara Nubile è una traduttrice letteraria e scrittrice, che da ventisei anni traduce principalmente narrativa dall’inglese all’italiano. Tra le sue traduzioni: Life of Pi di Yann Martel, The Everest Hotel di Allan Sealy, […]
Leggi di piùL’isola di Arturo di Elsa Morante
L’Italian Book Club in Mumbai torna questo mese con un classico del Novecento: L’Isola di Arturo di Elsa Morante, romanzo che ha segnato profondamente la letteratura italiana. Ambientato nell’Isola di Procida negli anni fra le due guerre mondiali, il libro narra la storia di Arturo, un ragazzo sensibile e introspettivo, che sogna mondi lontani mentre […]
Leggi di piùCaravaggio: Light in Darkness: conferenza e presentazione del catalogo
Il Dr. Bhau Daji Lad Museum, il Consolato Generale d’Italia a Mumbai e l’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai presentano il catalogo della mostra L’invenzione della luce – The Invention of Light: Caravaggio’s Magdalene in Ecstasy, seguita da Caravaggio: Light in Darkness, conferenza tenuta dallo storico dell’arte Girish Sahane. Girish Shahane ripercorre l’ascesa di Michelangelo […]
Leggi di piùLa Maddalena in estasi
L’invenzione della luce The invention of light CARAVAGGIO La Maddalena in estasi Il Consolato Generale d’Italia a Mumbai, l’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e il Dr. Bhau Daji Lad Museum sono lieti di presentare L’invenzione della luce: La Maddalena in estasi di Caravaggio in una esibizione presso il Dr. Bhau Daji Lad Museum […]
Leggi di piùCanne al vento di Grazia Deledda
Il Book Club Italiano torna questo settembre con un gioiello letterario: Canne al vento di Grazia Deledda, Premio Nobel e una delle più celebri autrici italiane. Ambientato nella Sardegna dei primi del ‘900, il romanzo racconta la storia di tre sorelle aristocratiche e del loro fedele servitore, intrappolati tra tradizione, senso di colpa e un […]
Leggi di piùArs Nova Napoli in concerto
Sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Consolato Generale d’Italia a Mumbai, l’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, la Royal Opera House di Mumbai e Avid Learning presentano il concerto Neapolis 2500 di Ars Nova Napoli, in occasione del 2.500º anniversario della fondazione della città italiana di Napoli. Considerati […]
Leggi di piùDeserto Rosso
L’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con Film Heritage Foundation, Institut Français in India e Goethe-Institut/Max Mueller Bhavan Mumbai, presenta lo straordinario capolavoro del cinema italiano di Michelangelo Antonioni, Deserto rosso (1964), in una proiezione speciale nell’ambito di Reel Europa, che, con cadenza trimestrale, propone al pubblico una rassegna dei migliori classici restaurati […]
Leggi di piùPinocchio e Il Panchatantra
A settembre, l’Italian Book Club di Mumbai legge Pinocchio di Carlo Collodi e racconti dal Panchatantra Pinocchio, l’amata fiaba italiana del bambino di legno che sogna di diventare carne ed ossa, è molto più di una storia per bambini. Scritto nel 1883, è un’allegoria profonda sulla crescita, la tentazione e la redenzione. Mentre Pinocchio inciampa […]
Leggi di piùA New Dolce Vita
L’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con il National Centre for the Performing Arts e il Prithvi Theatre, presenta due concerti con protagonisti il bandoneonista italiano Mario Stefano Pietrodarchi e la prestigiosa SOI Chamber Orchestra, che insieme danno vita a una straordinaria celebrazione musicale attraverso capolavori di artisti come Piazzolla, Morricone e Rota, […]
Leggi di più