L’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai e il 18° Mumbai International Film Festival (MIFF) collaborano per portare a Mumbai due dei cortometraggi candidati al Premio David di Donatello 2024 e il recente documentario “Amate Sponde”. Il MIFF presenta una selezione curata di documentari, film d’animazione e cortometraggi indiani e internazionali.
In quanto a noi
Regia di Simone Massi
5 min | Italia | 2022
I fischi della poesia di Eugenio Montale “Avevamo studiato per l’aldilà”, trasformati in videopoesia da Simone Massi, sono interpretati alla stregua di quei segnali o suoni che ci sorprendono nella vita come presagi. Come se ci fosse uno specchio rotto, un verso di civetta in sottofondo. Il cortometraggio animato vanta della voce narrante, in italiano, di Wim Wenders.
We should all be futurists
Regia di Angela Norelli
11 min | Italia | 2023
Rosa si confida con l’amica Giorgina un segreto: l’uomo-mecchina di cui parla Marinetti non è un futuro prossimo per gli uomini, come dicono i futuristi. È un presente per le donne, che Giorgina può ricevere per posta. Il film è stato realizzato rimontando scene tratte da alcuni film muti.
Amate Sponde
Regia di Egidio Eronico
78 min | Italia | 2022
Amate Sponde è un poema visivo sull’Italia. Il film offre uno sguardo sulla vita del Paese, dal patrimonio culturale e ambientale all’economia e all’industria. Immagini e musica procedono di pari passo in una continuità in cui l’alternanza di scene estremamente diverse rappresenta la possibile biografia di una nazione.