A luglio l’Italian Book Club di Mumbai legge Marcovaldo di Italo Calvino.
Marcovaldo è una raccolta di venti racconti brevi incentrati su un operaio (Marcovaldo) che vive in una grigia città industriale del nord Italia tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Pur conducendo una vita modesta, Marcovaldo coltiva sogni di bellezza, natura e ricerca un senso più profondo della vita, anche se spesso i suoi sogni non corrispondono alla realtà.
Ogni racconto è ambientato in una stagione diversa, creando un ritmo sottile che contrappone la natura alla realta’ della vita urbana. Attraverso gli occhi di Marcovaldo, Calvino offre una critica delicata ma tagliente al consumismo, alla vita cittadina e alla nostra disconnessione dalla natura. Il risultato è una riflessione poetica sulla condizione umana, che esplora la tensione tra speranza e realtà, natura e industria, semplicità e modernità.
Italo Calvino (1923–1985) iniziò la sua carriera letteraria con opere neorealiste, per poi dedicarsi a una narrativa che fonde fantasia, filosofia e sperimentazione. Tra i suoi libri più noti si annoverano Le città invisibili, Il barone rampante e Se una notte d’inverno un viaggiatore. Calvino è considerato uno degli autori italiani più influenti del XX secolo, con opere tradotte in decine di lingue e studiate in tutto il mondo.
Mercoledi 16 luglio | Title Waves Bookstore, Bandra | 18:30
Il libro può essere letto nell’edizione originale in italiano o in traduzione inglese.