Violino, live loops, voce, strumenti giocattolo
Il mago del violino Luca Ciarla sale sul palco con il suo fiddle e vari strumenti giocattolo. Con un pedale loop esegue dal vivo tutte le parti, suonando il violino anche come una chitarra, un violoncello o una percussione. In questo fantasioso mondo musicale Luca canta, fischia, suona altri piccoli strumenti e aggiunge nuovi passaggi virtuosistici; la musica si evolve continuamente trasformandosi in un’affascinante solOrkestra. Il programma Mediterramìa presenta insoliti arrangiamenti di brani della tradizione popolare italiana, musiche del bacino del Mediterraneo e composizioni originali.
EVENTO |
DATA | VENUE |
Kala Ghoda Arts Festival, Mumbai | 8 Febbbraio alle 18:10 |
Cross Maidan, ingresso libero |
East & West Music and Dance Encounter, Bengaluru | 10 Febbraio alle 18:00 |
Alliance Francaise Auditorium Per biglietti visitare Bookmyshow |
The Poona Music Society, Pune | 12 Febbraio alle 19:00 | Mazda Hall |
Ketevan World Sacred Music Festival, Goa | 16 Febbraio alle 17:45 |
O Pescador – An Indy Resort Per biglietti visitare Ketevan Music Festival |
Luca Ciarla
Nato a Termoli, in Molise, inizia a suonare il violino e il pianoforte all’età di otto anni. A dodici studia al conservatorio e pochi anni dopo inizia ad esplorare il jazz e l’improvvisazione. Si laurea in violino nel 1993 e poi studia presso la Scuola di Musica di Fiesole e la Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo. Nel 1996 si trasferisce negli Stati Uniti per seguire un master dell’Indiana University e per studiare jazz con David Baker. Successivamente porta a termine anche un dottorato in arti musicali dell’ Università dell’Arizona dove insegna per alcuni anni. Vincitore di vari concorsi in Italia e all’estero, è stato premiato nel 1999 dalla prestigiosa organizzazione newyorkese Chamber Music America. Nel corso degli anni Luca Ciarla ha lavorato con artisti del calibro di Greg Cohen, Chris Jarrett, Daniele Sepe, Joshua Bell, Edgar Mayer, Daniele Scannapieco, Danilo Rea, Sylvain Gagnon, Anthony Fernandes, Luciano Berio, Andrea Piccioni, Meklit Hadero, Simone Zanchini, Lello Pareti, Marco Siniscalco, Marina Rei, Blaine Whittaker, Mimmo Locasciulli, Luciano Biondini, Fabrizio Bosso, Sergio Cammariere, Rodolfo Maltese, Paola Turci, Luigi Tessarollo, Ferruccio Spinetti, Mark Rush.