Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Caravaggio: Light in Darkness: conferenza e presentazione del catalogo

combined

Il Dr. Bhau Daji Lad Museum, il Consolato Generale d’Italia a Mumbai e l’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai presentano il catalogo della mostra L’invenzione della luce – The Invention of Light: Caravaggio’s Magdalene in Ecstasy, seguita da Caravaggio: Light in Darkness, conferenza tenuta dallo storico dell’arte Girish Sahane.

Girish Shahane ripercorre l’ascesa di Michelangelo Merisi da Caravaggio, divenuto l’artista più influente del suo tempo, segnato da un temperamento impetuoso che ne ha accompagnato la vita e il declino presto riscattato poi da una straordinaria riscoperta. Nel suo intervento, Shahane approfondisce la frattura all’interno del cristianesimo che diede origine allo stile barocco, soffermandosi sui rivali e imitatori di Caravaggio che ne seguirono il linguaggio artistico.

Le raffigurazioni di giovani, uomini e donne realizzate dall’ artista diventano il punto di partenza per un racconto che intreccia le sottoculture omosessuali e la condizione femminile nella Roma del Seicento. Citando le numerose evocazioni di Caravaggio nella letteratura, nel video e nel cinema, Shahane evidenzia come la sua arte risuoni oggi con sorprendente modernità, più di quella dei suoi contemporanei e predecessori.

Girish Shahane è uno scrittore e curatore indipendente di Mumbai. Borsista Rhodes, ha conseguito la laurea in letteratura inglese presso l’Elphinstone College, dell’ università di Bombay, e presso l’università di Oxford. È stato direttore e poi consulente editoriale della rivista Art India e ha scritto per Time Out, Scroll.in e Mint Lounge. È stato direttore dello Skoda Prize for Indian Contemporary Art, direttore artistico di Art Chennai e direttore artistico dell’India Art Fair. Tra le mostre più recenti da lui curate figurano A Bold Step Sideways (Delhi, agosto 2024), Gaitonde / Souza (Mumbai, novembre 2024), Dhruvi Acharya: The Journey is Home (Hampi Art Labs, giugno 2025) e una retrospettiva delle opere — dipinti, disegni e stampe — di Naina Dalal, da poco conclusa alla NGMA di Mumbai.

La mostra, curata da Andrea Anastasio e Tasneem Zakaria Mehta è aperta al pubblico fino al 2 novembre.

 

Sede: Dr. Bhau Daji Lad Museum, Mumbai
Data: 31 ottobre 2025
Orari: Tea/Coffee ore 17:30 | Conferenza ore 18:00

Registrazoni qui

Si applicano le tariffe d’ingresso del museo.

  • Organizzato da: Consolato Generale d'Italia a Mumbai, Istituto Italiano di Cultura in Mumbai, Dr. Bhau Daji Lad Museum