Dall’incontro di due giovani e affermati talenti della musica classica italiana, Tommaso Benciolini al flauto e Lorenzo Bernardi alla chitarra, nasce uno spettacolo ricco di emozioni e atmosfere che testimonia il legame viscerale tra le giovani generazioni e le proprie radici culturali.
Il concerto racconta l’identità artistica italiana attraverso paesaggi sonori modellati da paesaggi regionali, migrazioni storiche e incontri culturali. Echoes of Italy esplora come tradizione e trasformazione continuino a definire l’espressione musicale italiana, evidenziando come le forme classiche si confrontino con gli idiomi popolari e le influenze interculturali, offrendo un ritratto intimo ma di ampio respiro della creatività italiana.
Tommaso Benciolini: Vincitore del Premio Respighi di New York 2017, il flautista italiano Tommaso Benciolini ha debuttato sul palco come solista alla Canergie Hall di New York nel 2019. La sua carriera si è avviata su scala globale, esibendosi in molti palcoscenici prestigiosi a Tokyo, Berlino, Vienna e Seoul, per citarne alcuni. La sua visione musicale contemporanea è stata unanimemente acclamata da giornalisti, critici e stazioni radiofoniche, soprattutto dopo aver fondato un’orchestra da camera, l’Appassionata, con la quale ha suonato una rinomata monografia dedicata a Vivaldi, poi pubblicata nel 2021 sotto SONY Classical Label.
Lorenzo Bernardi: Stimato chitarrista italiano, Lorenzo Bernardi si è diplomato al Conservatorio di Trento e di Sassari prima di seguire la sua passione e perfezionarsi al Conservatorio di Siviglia. Si è esibito come solista o in ensemble con orchestre in luoghi e sale prestigiose in tutto il mondo, perseguendo anche l’interesse di condividere le sue conoscenze e competenze attraverso masterclass in istituzioni e università stimate. Lorenzo sta attualmente collaborando con il violinista italiano Saverio Gabrielli per un album congiunto “Two Italians”, di prossima pubblicazione a Vienna.
Programma:
Gioachino Rossini (Pesaro, 1792 – Parigi, 1868)
Overture dalla Gazza Ladra
(arrangiamento di Anton Diabelli)
Francesco Molino (Ivrea, 1768 – Parigi, 1847)
Duo No. 3, Op. 16
Andante sostenuto
Polaca
Andrea Battistoni (Verona, 1987)
Cinque Bagatelle per flauto e chitarra – World Premiere
Gagliarda
Canzona
Stornello
Ninna-nanna
Colascione
Mario Castelnuovo-Tedesco (Firenze, 1895 – Beverly Hills, 1968)
Sonatina, Op. 205
Allegretto
Andantino, quasi canzone
Tempo di Siciliana
Astor Piazzolla (Mar del Plata, 1921 – Buenos Aires, 1992)
Histoire du Tango
Bordel 1900
Café 1930
Nightclub 1960
Concert d’aujourd’hui
Ave Maria
Kochi
Venerdi 18 Luglio, 2025 | Indian Chamber of Commerce building, Mattancherry, Kochi
Orario: 6:30 p.m.
Ingresso Libero
Pune
Domenica 20 Luglio 2025 | Mazda Hall, Sardar Dastur Hoshang Boys High School, Pune.
Orario: 6:30 p.m.
Per ulteriori informazioni: https://poonamusic.com/events/lorenzo-bernardi-guitar-and-tommaso-benciolini-flute/
Ingresso Libero