Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

[en]counters 2016 – Bori Bunder @ Platform 8

[en]counters 2016 – Bori Bunder @ Platform 8 è curata, promossa e organizzato da ArtOxygen, in collaborazione con Art Together Ltd (Hong Kong), Avid Learning, Institute of Contemporary Indian Art – The Arts Trust, Palladium – Mumbai Premier Lifestyle Destination (India ), TAG contemporanea (Italia) con il supporto di Hong Kong Arts Development Council, Istiuto Italiano di Cultura con il sostegno di Lavazza, Turkish Airlines e UBI Banca.

Attraverso i loro interventi, gli artisti racconteranno come la diversità della città ha permesso lo sviluppo di una vivace tessuto urbano, unico e anarchico. Le sedi che sono state individuate sono CST Terminus, High Street Phoenix Mall, e molti altri spazi di transito in tutta la città!

 

Artist Talk with Emilio Leofreddi, Andrea Caretto & Raffaella Spagna

al Consolato Generale d’Italia in Mumbai
16 novembre 19:30

prenotare scrivendo a iicmumbai@esteri.it

Incontro riservato agli artisti italiani Emilio Leofreddi, Andrea Caretto & Raffaella Spagna.Gli artisti sono a Mumbai per partecipare a [en]counters. Presentano i progetti che stanno realizzando al CST Terminus come parte della loro analisi della storiae del significato presente di uno degli spazi piu’ affollati e diversi della citta’. Quali sono state le loro procedure, approcci, sfide e scoperte? Qual e’ la rilevanza dell’arte in spazi che di solito non la ospitano? Questi spazi sono trasformati da chi guarda l’opera d’arte e dall’artista? Queste sono lacune delle domanda a cui gli artisti rispondono nel corso dell’incontro.

 

Emilio Leofreddi Tappeto volante

L’artista si appropria dell’impronta digitale del biglietto del treno – che permette di viaggiare da una destinazione all’altra – e trasfigura i suoi pixel nei nodi di un tappeto. Combina la tecnica tradizionale artigianale con i nodi elettronici del biglietto il cui valore è sigillato all’interno della cornice di partenza/destinazione. Decostruendo la monotonia visiva della forma e del suo contenuto, Leofreddi divide il biglietto in uno spazio onirico di odori, colori, tatto dove il valore è ora generato dalla sua funzione religiosa, sociale e culturale. Il tappeto, in volo, diventa un luogo per la riunione, il riposo e la preghiera.

JJ College of Art, sala principale | 14-18 ottobre

CST Terminus | 22-23 ottobre

Palladium Mall | 24-30 ottobre

ICIA – The Arts Trust | 26-30 novembre

 

Andrea Caretto e Raffaella Spagna Mumbai Materia Esperienza

Il duo è interessato alle relazioni tra persone, esseri viventi, e materiali. Da queste connessioni, generano ‘campi morfogenetici’. A Mumbai, gli artisti studiano la materia organica e inorganica primaria e come essa sia parte integrante della composizione della città. Mapparanno le proprietà, economiche, fisiche e sociali di oggetti che saranno raccolti e archiviati da un sito minerario, un fiume, la stazione ferroviaria e altre località.

CST Terminus | 26-27 novembre

ICIA – The Arts Trust | 26-30 novembre

Varie sedi | 3-4 dicembre

 

Per ulteriori informazioni, scrivete a info@artoxygen.org.

  • Organizzato da: ArtOxygen
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura - Mumbai