Keywords = Parole chiave. Le prime che vengono in mente sono: inventiva, talento, musicalità, tecnica, composizione, fusione, coraggio. Ma ce ne sono altre e le troverete ascoltando il nuovo il disco di Enrico Zanisi. Ancora una volta, il giovanissimo musicista romano, nato nel 1990, mostra una maturità sorprendente nel condurre il suo trio nella registrazione di questo splendido e caleidoscopico album. Con il supporto di Joe Rehmer al contrabbasso e Alessandro Paternesi alla batteria, Zanisi ha costruito una registrazione di gran pregio composta quasi integralmente da brani originali, fatta eccezione del pezzo di chiusura, Träumerei di Robert Schumann: meno di tre minuti di eleganza nella sua forma più pura, come se, alla fine di uno splendido viaggio musicale, il Trio abbia voluto dire che tutto comincia da lì, dai vecchi maestri.
La padronanza tecnica sullo strumento viene da un solido background classico, che permette a Enrico Zanisi di esplorare qualsiasi terreno con sorprendente fiducia e consapevolezza, visto che ha solo 23 anni. E ‘difficile raccomandare un brano: da quello di apertura, Claro, a quello di chiusura dedicato a Schumann, questo album è Un percorso netto tra atmosfere ariose (Equilibre), oasi di quiete (Au revoir) e ritmi trascinanti (Power fruits).
Keywords (anche un gioco di parole con la tastiera, di cui Zanisi è un maestro?) è il seguito ideale di Life Variations, registrato un anno fa e che ha fatto conoscere una personalità musicale ormai matura, definita. Il pianista romano è sicuramente pronto per entrare nella cerchia dei migliori jazzisti italiani, già vincitore del Top 2012 della rivista Musica Jazz .
Il disco è stato registrato a Ludwigsburg, il 12, il 13 giugno 2013 nei Bauer Studios – ingegnere di registrazione Johannes Wohlleben
Artisti: Enrico Zanisi al piano, Joe Rehmer al basso e Alessandro Paternesi alla batteria e percussioni