La Commedia dell’arte è una forma di teatro fisico, che utilizza le maschere come mezzo principale per rappresentare personaggi e comunicare un racconto. La conferenza vuole essere un’introduzione al mondo delle maschere e ai principi e tecniche del teatro basato sulla maschera con esempi pratici: infatti Deepal Doshi, con le attrici Katherine Doshi e Yuki Ellias, recita alcune scene dalla sua commedia It’s Not Waht You Tihnk.
Deepal Doshi conduce laboratori e master class per professionisti e studenti negli Stati Uniti, Svezia, India e Indonesia. Doshi spiega: “C’è una grande affinità tra la Commedia dell’arte del 16esimo secolo e l’India del 20esimo secolo. Questo genere teatrale permette l’esplorazione di archetipi e il loro rapporto dinamico nella società.” L’attore-creatore e regista sa il fatto suo data la sua formazione in teatro fisico sia in Svezia (Vårdinge da Folkhögskola) che in California (Dell’Arte International School of Theatre).
It’s Not Waht You Tihnk, commedia scritta e diretta da lui, ha avuto applausi a scena aperta al festival Centrestage, dove ha debuttato. La commedia include una rapina in banca fatta da ladri maldestri, una performance stonata di musica classica, amanti disprezzati e poi riuniti, servitori obbedienti e capitani sbruffoni – il tutto in una serata di veloce umorismo fisico che ha fatto ridere tutto il pubblico, combinando la tradizione teatrale italiana con una garbata satira della società indiana.