Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ka, di Roberto Calasso

FINAL

A Febbraio l’ Italian Book Club in Mumbai legge Ka, di Roberto Calasso. Ka, pubblicato nel 1996, è un’esplorazione della mitologia indiana, che intreccia storie di divinità, degli eroi e dello cosmogonia per rivelare l’essenza dell’esistenza e della ricerca umana della trascendenza. Attraverso figure come Garuda, l’uccello divino che cerca la liberazione, e Yājñavalkya, un saggio che sonda la verità ultima, il libro esamina temi filosofici profondi come la creazione, il karma e la natura ciclica della vita, l’interconnessione di tutti gli esseri e la ricerca della liberazione (moksha).

Roberto Calasso (1941-2021) è stato uno scrittore, editore e intellettuale italiano, celebre per le sue opere profonde ed erudite che intrecciano mitologia, filosofia e letteratura. Con il suo stile narrativo unico, Calasso ha esplorato i miti di numerose civiltà, tra cui le tradizioni indiana, grecha ed europee.

Calasso era profondamente affascinato dalla mitologia indiana, che è vividamente catturata nel suo libro Ka. È stato attratto dalla ricchezza filosofica e dall’intricata narrazione di antichi testi indiani come i Veda, le Upanishad e i Purana. Calasso vede la mitologia indiana come una profonda esplorazione dell’esistenza, della coscienza e del divino, che offre intuizioni che trascendono il tempo e la cultura. Il suo lavoro riflette sia il rigore di uno studioso sia la sensibilità di un poeta, rendendo la mitologia indiana accessibile e significativa per un pubblico globale.

Mercoledì 26 febbraio | Title Waves Bookstore, Bandra
Orario: 18.30

Il libro può essere letto nell’edizione originale in italiano, in traduzione inglese oppure nella recente traduzione in Hindi
Unisciti al Book Club con la tessera di iscrizione annuale a un costo simbolico di 200 INR.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Mumbai
  • In collaborazione con: Title Waves