Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione dei film italiani a Pune International Film Festival 2018

City Pride Kothrud, Pune l 11-18 Gennaio 2018

Per tutti gli appassionati del buon cinema italiano un evento da non mancare. I film italiani saranno proiettati a Pune International Film Festival 2018 – Bianca come il latte, Scialla, Stai lontana da me, Vino dentro, Un giorno speciale e Generazione mille euro.
Il giurato italiano Maurizio Nichetti sara presento al Festival che anche presentera’ suoi film.

Maurizio Nichetti e` un attore, sceneggiatore e regista italiano. Nel 1979 il suo primo film, Ratataplan, ottiene un grande successo a livello internazionale, permettendogli di iniziare la sua carriera di attore-regista. Il successo si ripete poi con Ho fatto splash (1980), Ladri di saponette (1989) e Volere volare (1991). Nel corso degli anni ha svolto attività didattica presso il Centro sperimentale di cinematografia (CSC) sezione Animazione di Torino, l’Università Cattolica di Milano e la Civica Scuola di Cinema di Milano, che ha diretto nell’anno accademico 2009/2010. Signor Nichetti è anche il docente presso la Facoltà di Comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità della Libera università di lingue e comunicazione IULM.

Signor Nichetti presentera i suoi due film a Festival – Ratataplan e Ladri di saponette.
Il programma:

l City Pride Kothrud- Screen 4 l 17th Gennaio, 11:15

Film- Ratataplan (1997)                                                   
Regia- Maurizio Nichetti
Durata- 95 min.

l City Pride Satara Road- Screen 4 l 18th Gennaio, 11:30

Film- Ladri Di Saponette (1989)
Regia- Maurizio Nichetti
Durata- 90 min.

A Pune il festival è organizzato in collaborazione con la Pune Film Foundation e con il supporto di Governo di Maharashtra.

Per maggiori informazioni sui altri film italiani, vedere i singoli eventi.

  • Organizzato da: PIFF
  • In collaborazione con: Pune Film Foundation, Maharshtra Government and Italian Embassy Cultural Centre Mumbai