Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Landscapes of Action: The Designer in Our Times

IDD2025 – square

In occassione dell’Italian Design Day 2025, il Consolato Generale d’Italia a Mumbai e l’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con il Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya (CSMVS), presentano Landscapes of Action: The Designer in Our Times.

In questa conferenza, l’architetto e designer Stefano Mirti presenta un viaggio attraverso le sue esperienze e la sua pratica di designer nel mondo in continua evoluzione delle tecnologie mediatiche, degli incroci culturali, dell’impegno sui social media e della natura in evoluzione delle tecnologie di comunicazione e dei processi di condivisione della conoscenza.

Il terreno sotto i nostri piedi cambia ogni giorno, più che mai, e il design è un processo che ci permette di trasformare osservazioni e pensieri critici in oggetti ed esperienze tangibili. Il viaggio del design, e del designer, diventa un racconto del nostro tempo, che riflette la nostra capacità di azione produttiva e di intervento critico per rendere il mondo un posto migliore!

Mirti conversa con il teorico e critico dell’architettura Kaiwan Mehta (Dean, BS School of Architecture, NMIMS University) su come alcuni dei viaggi del nostro tempo siano letti e condivisi in luoghi culturali diversi come l’Italia e l’India, l’Europa e l’Asia.

 

Stefano Mirti è un architetto, designer ed educatore il cui lavoro si concentra su collaborazioni interdisciplinari e metodi di insegnamento innovativi. È co-fondatore di IdLab Studio e ha condotto progetti come Design 101 e Relational Design, che combinano l’apprendimento digitale con l’interazione sociale. Mirti ha anche sviluppato la strategia dei social media per Expo Milano 2015 ed è stato direttore della Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano dal 2017 al 2024. Come voce di spicco nel campo dell’educazione al design e della sostenibilità, Mirti ha contribuito a rimodellare il modo in cui il design si connette alla società.

 Kaiwan Mehta è un architetto, teorico e critico il cui lavoro spazia tra architettura, studi urbani e cultura visiva. Ha conseguito un dottorato di ricerca e ricopre il ruolo di preside della Balwant Sheth School of Architecture presso la NMIMS University. È anche membro del International Committee of Architectural Critics (CICA) ed è stato coinvolto in numerosi progetti globali, dalla curatela editoriale al design di esposizione. Le sue conferenze e le sue ricerche hanno contribuito al discorso internazionale sull’architettura e il design contemporanei.

Mercoledì 12 febbraio
18:30 – rinfresco dalle 18:00
Premchand Roychand Gallery, CSMVS, Mumbai

Entrata libera previa registrazione Qui

  • Organizzato da: Consolato Generale d'Italia a Mumbai, Istituto Italiano di Cultura in Mumbai
  • In collaborazione con: Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya (CSMVS)