Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nu Guo, in the Name of the Mother

Nello Yunnan, sud ovest della Cina, ai piedi dell’altopiano tibetano, abitano da millenni i Mosuo. La loro è una società egualitaria e pacifica di tipo matrilineare: è la dabu, cioè la donna anziana, che guida la famiglia. Questo sistema non contempla il matrimonio né la convivenza e concetti come amore, famiglia, coppia, maternità e paternità assumono significati diversi da quelli che noi siamo soliti attribuirgli. In un paesaggio dalla bellezza straordinaria, incontri e testimonianze permettono di scoprire i valori tradizionali di questo popolo messo a confronto con una sfida cruciale: salvaguardare la loro identità o soccombere a turismo e globalizzazione.

Il documentario di Francesca Rosati Freeman e Pio d’Emilia viene presentato al Mumbai Women’s International Film Festival.
Il co-regista Pio d’Emilia partecipa alla proiezione.

 

 

  • Organizzato da: Mumbai Women's International Film Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura - Mumbai