A settembre, l’Italian Book Club di Mumbai legge Pinocchio di Carlo Collodi e racconti dal Panchatantra
Pinocchio, l’amata fiaba italiana del bambino di legno che sogna di diventare carne ed ossa, è molto più di una storia per bambini. Scritto nel 1883, è un’allegoria profonda sulla crescita, la tentazione e la redenzione. Mentre Pinocchio inciampa tra mille avventure, Collodi costruisce un universo morale dove le scelte contano e la trasformazione si conquista, rendendolo una pietra miliare della letteratura italiana.
Il Panchatantra, nato nell’antica India oltre duemila anni fa, è una raccolta di favole narrate attraverso animali e una struttura narrativa stratificata. Ogni racconto è pensato per trasmettere con metafore insegnamenti su potere, amicizia e strategia, condividendo con Pinocchio una profonda attenzione all’educazione morale e alla crescita attraverso l’esperienza.
Insieme, queste due opere offrono un dialogo tra tradizione e immaginazione, semplicità e profondità, celebrando la narrazione per l’infanzia come arte universale e riflettendo su come le favole possano guidarci nella complessità della vita.
Mercoledì 17 Settembre | Libreria Title Waves, Bandra | 18:30
I libri possono essere letti in italiano, hindi o inglese.