Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XVIII Settimana della lingua italiana

L’italiano e la rete, le reti per l’italiano

In occasione della XVIII edizione della Settimana della lingua italiana, l’Istituto Italiano di Cultura Mumbai organizza la proiezione del film italiano e un discorso sul tema “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”- Questo tema é scelto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana, che avrà luogo dal 15 al 21 ottobre 2018. 

“L’italiano e la rete, le reti per l’italiano” un argomento complesso e dalle molte interpretazioni e sviluppi. Cosa significa oggi informarsi, leggere, generare un pensiero critico che ci faccia uscire dalla zona di conforto nella quale sedimentiamo il nostro intelletto. Le nuove tecnologie ci consentono di veicolare migliaia di informazioni ad un pubblico vastissimo e in tempi record. Ma cosa rimane di questa comunicazione nella nostra vita?
Quando leggiamo un post dal nostro smartphone siamo sicuri di averne compreso il significato? Ed è in questa grande babele di comunicazione veloce, frettolosa e molte volte imprecisa dove forse si perde il vero significato delle parole. Per questi motivi abbiamo pensato ad un progetto che possa mettere al centro l’importanza delle parole, che ci riporti ad uno sforzo di riflessione, provando a far sedimentare ciò che ci circonda.

 
Dalle 11 alle 13– La presentazione e proiezione del film italiano “LE ARANCIE DI MONTALBANO” a St Andrew’s College, Bandra

Dalle 17 alle 19 – Internet e le lingue: Un discorso da Prof.ssa Tanya Roy, Università di Delhi all’ Asiatic Society, Fort

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Mumbai
  • In collaborazione con: Asiatic SOciety; St Andrews College