Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Walking Stories: laboratorio con Flavio Stroppini

Cosa significa viaggiare? Come se ne può parlare? Immagini narrative: scritte, parlate, o visive. Immagina di avere una cartina geografica sul tuo tavolo. Sopra, a te ancora sconosciuto, c’è un nuovo mondo da esplorare, una strana geografia da far diventare tua, cosí da poterne parlare. Dappertutto c’è una storia, un nuovo mondo che è allo stesso tempo diverso e simile al tuo. Questo è il mio stile di raccontare una storia. Viaggio attraverso i paesi con trasporti pubblici. Valico i loro confini a piedi e poi mi perdo. Cronache, storie d’amore, radiodramma, documentari e commedie. Ogni progetto si basa sul raccontare una storia. Ogni storia segue una scia, un’idea, un nuovo percorso. E poi, quando qualcuno mi chiede se sto scappando via, mi rendo conto che è il momento di andare a casa per raccontare.

Registra teatrale e autore di prosa, poesia e cronaca, Flavio Stroppini ha scritto radio drammi per la Radio della Svizzera Italiana (RSI RETEDUE). Film basati sui suoi testi sono stati presentati a numerosi film festival internazionali. Nel 2013, è stato il Direttore Artistico del Festival Internazionale di Musica e Radiofonia Gwenstival. Si occupa di storytelling nel suo territorio, scrivendo per molti giornali e riviste. Dal 2012, Flavio è insegnante al Real World College presso la scuola di Storytelling & Performing Arts, Holden School di Torino. Inoltre insegna Reality and Storytelling al Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive a Lugano (Svizzera).

La conferenza è gratuita ed aperta a tutti.

  • Organizzato da: IIC Mumbai
  • In collaborazione con: Somaiya Centre for Lifelong Learning