Il Duo: Simone Gramaglia (viola) | Luigi Attademo (chitarra) alla Poona Music Society
Il Duo è nato nel 2012 dall’idea di unire il suono unico e affascinante della viola e della chitarra in una fusione che nobiliti i due strumenti non solo attraverso le peculiarità timbriche, ma anche dal punto di vista della musica da camera. In questo modo il Duo può esplorare un vasto repertorio, da Bach […]
Leggi di piùStefano Fardelli e Raam Kumar: From “I” to “A” by Eleven Movements
Un incontro tra un coreografo italiano e un ballerino indiano. Italia e India sono lontane, ma hanno molte cose in comune, per esempio, i loro nomi in italiano: Italia e India. Entrambi iniziano con una “I” e terminano con una “A”. Lo spazio tra “I” e “A” è stato riempito non con le lettere che […]
Leggi di piùThe Oberoi Melting Pot
L’Oberoi Melting Pot è un evento annuale organizzato in collaborazione con The Oberoi, Mumbai, il Corpo Consolare di Mumbai, e il Distretto Rotary 3141. TOMP è un evento di beneficenza in cui i Consolati dei diversi Paesi promuovono la loro cucina, tradizioni, costumi e cultura per contribuire ad una nobile causa. Quest’anno i Consolati partecipanti […]
Leggi di piùAngelica Raboni | Uniqueness Networking for Schools
Il mondo è globalizzato, ma le scuole non sono! Fare un collegamento tra le scuole significa fare un collegamento tra pesone e Paesi. L’idea è quella di iniziare con i bambini e gli adolescenti. Lo scopo del progetto Uniqueness non è quello di insegnare ai bambini l’integrazione, l’inclusione, la fratellanza, la tolleranza, ma solo aiutarli […]
Leggi di piùL’Orchestra da Camera di Mantova a Pune e Mumbai
L’Orchestra da Camera di Mantova nasce nel 1981 e s’impone da subito all’attenzione generale per brillantezza tecnica, assidua ricerca della qualità sonora, sensibilità ai problemi stilistici. Tanto che nel 1997 i critici musicali italiani le assegnano il Premio Franco Abbiati, quale miglior complesso da camera, «per la sensibilità stilistica e la metodica ricerca sulla sonorità […]
Leggi di piùAtlas Italiae (Atlas Unknown) di Silvia Camporesi a Focus Fest
Atlas Italiae è un atlante di sguardi inediti che racchiude i molti significati di una riflessione artistica e antropologica più ampia sull’identità dell’Italia. Gli incredibili luoghi fantasma che si scoprono guardando le immagini del progetto ci raccontano di un’Italia che resiste e sopravvive a se stessa malgrado l’apparente stasi del presente, dell’agire silenzioso e invisibile […]
Leggi di piùOfficine Montecristo in Dream of Dreams all’ITFOK 2017
Dreams of Dreams è uno spettacolo di teatro fisico del regista Giovanni Firpo e del compositore Francesco Leineri. Musica, maschere ed oggetti contribuiscono a creare un linguaggio universale adatto ad ogni tipo di spettatore. Le immagini e la musica dello spettacolo nascono dalle esperienze oniriche degli attori stessi e dalla ricerca dei sogni e desideri […]
Leggi di piùFrancesca Fini in BLIND al Kala Ghoda Arts Festival
Francesca Fini si occupa da anni di mixed media, video e performance. I suoi progetti affrontano quasi sempre tematiche legate alla femminilità o dalla forte componente sociale e politica “mettendo in scena un corpo amplificato dalla tecnologia che però mantiene intatta la sua natura animale e biologica” (Alessio Galbiati/Digicult). Nelle sue performance e nei video […]
Leggi di piùEmanuele Bargelli al KGAF
Science is Everywhere! Ogni giorno siamo abituati a fare tante cose e non le associamo mai alla scienza, ma la scienza è davvero ovunque: ci laviamo i denti con le molecole, mangiamo molecole, corriamo, parliamo e viviamo con una grande quantità di molecole, sfidando le leggi della Fisica e Chimica. Analizzeremo alcuni di questi aspetti […]
Leggi di piùOfficina Zoè a Bangalore e Mumbai
L’Officina Zoè nasce nel 1993 dall’unione di alcuni musicisti salentini su idea di Lamberto Probo, Donatello Pisanello e Cinzia Marzo. Intorno al nucleo storico e creativo si sono avvicendati, nel corso degli anni, decine di musicisti salentini e non solo. Questa la formazione attuale: Cinzia Marzo: voce, flauti, tamburello e castagnetteDonatello Pisanello: organetto diatonico, chitarra, […]
Leggi di più