Piano concerts | Gabriele Strata | 20, 21, 23 April 2023
Istituto Italiano di Cultura di Mumbai in collaboration with NCPA, Mehli Mehta Music Foundation and the Poona Music Society presents the first tour in India of the pianist Gabriele Strata, with the partnership of CIDIM, Accademia Musicale Chigiana and Fondazione Internazionale Accademia di Imola incontri con il maestro. Gabriele Strata has established himself as one […]
Leggi di piùJUGALBANDI: THE CROSSING
Istituto Italiano di Cultura di Mumbai presents “Jugalbandi: The Crossing”, a first-of-its-kind performance showcasing a fusion of Mediterranean jazz and Indian classical ragas. The concert will be performed by celebrated international artists Enzo Favata, Marco Frattini and Giacomo Riggi from Italy; and Bindhumalini Narayanaswamy, Jagadeesh Ramanujam Mudambi, Vedanth Bharadwaj and Varijashree Venugopal from India. “Jungalbandi: […]
Leggi di più“BINARY CODEX” – di Andrea Anastasio presso il Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya (CSMVS)
L’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai è lieto di presentare “BINARY CODEX”, una mostra retrospettiva del designer/artista e intellettuale italiano Andrea Anastasio presso il Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya Mumbai (CSMVS). La mostra sarà aperta dal 24 marzo al 7 maggio 2023 e ospitata nella Premchand Roychand Gallery. Con una formazione in studi orientali e […]
Leggi di più“HABITAT 3” – Installazione di Eugenio Tibaldi al Kalaghoda Arts Festival 2023
‘Istituto Italiano di Cultura di Mumbai è lieto di collaborare con il Kalaghoda Arts Festival e la Sir J.J School of Arts per presentare l’artista italiano Eugenio Tibaldi al “Kalaghoda Arts Festival 2023”. Curata da Vikram Arora, l’installazione sarà esposta dal 4 al 12 febbraio 2023 sotto i portici dell’ala est dell’Army Navy Building, a […]
Leggi di più” Soil Ecologies”, una sessione moderata da Elisabetta Rattalino
Istituto Italiano di Cultura di Mumbai è lieto di collaborare con lo Srishti Institute of Art, Design and Technology e di portare la storica dell’arte Elisabetta Rattalino come moderatrice della tavola rotonda dal titolo “SOIL ECOLOGIES”. Questo incontro fa parte dell’evento “The Soil Assembly”, un seminario internazionale organizzato nell’ambito della Biennale di Kochi- Muziris. […]
Leggi di più“SMI – LIVE 2023” di Bangalore – Elisabetta Rattalino
L’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai è lieto di collaborare con la Srishti Manipal University per portare la storica dell’arte italiana Elisabetta Rattalino al festival “SMI – LIVE 2023” di Bangalore. Siamo felici di annunciare che il risultato del suo lavoro “TREES’ TALES”, realizzato con gli studenti dell’Università Srishti Manipal, sarà esposto il 27 gennaio […]
Leggi di piùConcerto pianistico di Gloria Campaner – NCPA, Mumbai
Un concerto in collaborazione con NCPA Mumbai. Programma: Bach: Toccata e Fuga in Re minore BWV 565 Chopin: 24 Preludi, Op. 28 Acclamata per la sua “musicalità estremamente profonda, la notevole fluidità, le sfumature e il senso dello stile” (Walter Arlen, Los Angeles Times), Gloria Campaner è considerata una delle pianiste più interessanti della sua […]
Leggi di piùConcerto pianistico di Gloria Campaner – Poona Music Society, Pune
Un concerto in collaborazione con Poona Music Society, Pune Programma: Bach: Toccata e Fuga in Re minore BWV 565 Chopin: 24 Preludi, Op. 28 Acclamata per la sua “musicalità estremamente profonda, la notevole fluidità, le sfumature e il senso dello stile” (Walter Arlen, Los Angeles Times), Gloria Campaner è considerata una delle pianiste più interessanti della […]
Leggi di piùMADE IN ILVA al Serendipity Arts Festival, Goa
MADE ILVA è un copione originale basato su testimonianze reali e poesie degli operai dell’acciaieria Ilva di Taranto. Un capolavoro di teatro fisico che esplora l’impatto della più grande acciaieria d’Europa sull’ambiente e sulla popolazione circostante. Lo spettacolo è una perfetta combinazione di azioni fisiche estreme, suoni che diventano ritmi ossessivi, musiche originali, voci […]
Leggi di piùQuartetto di Cremona – Poona Music Society, Pune
Un concerto in collaborazione con Poona Music Society Dalla sua formazione nel 2000, il Quartetto di Cremona si è affermato come una delle formazioni cameristiche più interessanti sulla scena internazionale. Invitato regolarmente a esibirsi nei principali festival musicali in Europa, Nord e Sud America e in Estremo Oriente, raccoglie consensi universali per l’alto livello interpretativo. […]
Leggi di più