Il mondo è globalizzato, ma le scuole non sono! Fare un collegamento tra le scuole significa fare un collegamento tra pesone e Paesi. L’idea è quella di iniziare con i bambini e gli adolescenti. Lo scopo del progetto Uniqueness non è quello di insegnare ai bambini l’integrazione, l’inclusione, la fratellanza, la tolleranza, ma solo aiutarli a mantenere viva la loro vera natura! I bambini naturalmente tollerano, comprendono, integrano, fanno amicizie e scelgono di fare quello che li fa sentire felici e li diverte!
Dobbiamo capire che ognuno di noi è unico e diverso da tutti gli altri! Le differenze sono disabilità, colore della pelle, estrazione sociale e culturale, ma anche di essere troppo basso, troppo grasso, portare gli occhiali. . . Le differenze sono anche i talenti che ogni individuo ha e che merita di esprimere e scoprire con l’aiuto degli altri!
Cominciamo quando le persone sono bambini e non hanno problemi a comprendere altre culture, invece di cercare di risolvere i problemi quando siamo adulti!
La visione del progetto Uniqueness è che in 20 anni ci saranno naturalmente:
– Una maggiore integrazione e inclusione
– Una migliore comprensione dei bisogni degli altri
– La tolleranza non sarà più un problema