Cenere di Febo Mari (1917) è basato su una novella di Grazie Deledda e ha per protagonista Eleonora Duse, la nostra più grande attrice teatrale. Cenere è tra gli esempi più riusciti dell’incontro tra cinema e letteratura. E’ l’unico film con la Duse, quindi è un inestimabile documento della sua arte.
La proiezione del film è accompagnata dalla colonna sonora da vivo di Marcello Allulli (sax), Giovanni Ceccarelli (piano) e Matteo Fraboni (batteria). I tre musicisti, tutti leader nel loro settore, collaborano da molti anni. Si sono incontrati a Roma negli anni ’90 e si sono esibiti insieme in vari gruppi, come Trioakì del poli-strumentista Aki Montoya, di cui faceva parte la leggenda del jazz Tony Scott. Tra le altre collaborazioni, quella con la poetessa Francesca Merloni per il CD Elice, 2007, e con la regista Federica Altieri insieme a (tra gli altri) il pianista e fisarmonicista Antonello Salis. Marcello, Giovanni, e Matteo si sono esibiti in molti festival internazionali e per varie stagioni concertistiche, nonché su invito di vari Istituti Italiani di Cultura. Nel dicembre 2014 hanno portato Cenere allo European Film Festival e all’Istituto di Beirut e nel dicembre 2015 a Goa, per il festival Sensorium.