Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 06 Mar 2016Dom 06 Mar 2016
Giuliana Soscia Trio

Il concerto del Trio Giuliana Soscia è dedicato alle compositrici di jazz al femminile. Il concerto comincia con alcuni pezzi composti da Soscia, First Impression, Contemporary Tango e Sonata per luna crescente. Altri pezzi sono Olhos de gato, Choro Dancado e Kogun. Giuliana Soscia, fisarmonicista jazz considerata dalla critica tra i più prestigiosi fisarmonicisti d’Italia, […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Feb 2016Dom 28 Feb 2016
Instabili Vaganti in Stracci di memoria – Il rito

Stracci della memoria è un progetto di ricerca teatrale e formazione nelle arti performative che ha come tema di indagine la memoria intesa come parte integrante dell’essere umano, come una condizione biologica e antropologica per la propria esistenza. Il progetto esplora nuove modalità di espressione artistica e di comunicazione teatrale attraverso l’interazione con altre discipline […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Feb 2016Dom 06 Mar 2016
Film Preservation & Restoration Workshop India 2016

Il Film Preservation & Restoration Workshop India 2016 (FPRWI 2016) è un laboratorio di 10 giorni condotto dalla Film Heritage Foundation in collaborazione con il National Film Archive of India (NFAI) e la International Federation of Film Archives (FIAF) a NFAI, Pune in associazione con il George Eastman Museum, L’Immagine Ritrovata e Project World Cinema […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Feb 2016Mar 23 Feb 2016
Omaggio a Tosti

Nel centesimo anniversario della nascita di Tosti, il baritono Oscar Castellino, eseguirà una selezione delle sue canzoni accompagnato al piano da Nadine Crasto. Il tour comincia a Mumbai. I concerti successivi saranno nel mese di marzo a Goa, Mysore e Pune. Oscar Dom Victor Castellino alias Operawala, ex allievo del prestigioso Royal College of Music, […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Feb 2016Mer 24 Feb 2016
Cibo italiano e cinema

Segui Luca Bernardini nel suo tour dalla fame della seconda guerra mondiale a La grande abbuffata del boom economico degli anni sessanta–settanta fino all’invasione della cultura del cibo Americano negli anni ottanta. Verranno esplorati il Neorealismo, i film d’arte e la commedia all’italiana.  Entrata Rs 1.000. Per maggiori informazioni si prega di contattare Somaiya Centre.

Leggi di più
Concluso Dom 21 Feb 2016Ven 04 Mar 2016
Ensemble Riccardi Feola Bager Tour dell’India

Il trio presenterà una selezione di musica dal Barocco alla musica moderna interpretando Vivaldi, Corelli, Pugnani, Martinu, Schumann & Respighi. Angela Feola e Laura Riccardi hanno in comune l’amore per la musica da camera da quando erano ancora studentesse al Conservatorio di Milano e da allora si sono esibite in duo (violino e viola con […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Feb 2016Ven 19 Feb 2016
Paolo Pacciolla e Luisa Spagna al Ketevan World Sacred Music Festival – Goa

Il Ketevan World Sacred Music Festival unisce tradizioni musicali da diverse aree dell’Occidente e dell’Oriente. È un progetto musicale di coesistenza artistica, uno spazio in cui il linguaggio della musica diventa un ponte per promuovere il dialogo tra le culture.Paolo Pacciolla, pianista, percussionista, ed etnomusicologo, insegna Etnomusicologia nel Corso di musiche extraeuropee del Conservatorio di musica […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Feb 2016Sab 13 Feb 2016
Gained in Translation al Kala Ghoda Arts Festival

Il KGAF presenta la tavola rotonda Vivere in un’altra lingua con Arunava Sinha, K.Srilata & Clara Nubile e Sampurna Chattarji (moderatore). Clara Nubile è una scrittrice ed una traduttrice di letteratura, al momento residente a Mumbai. Traduce narrativa da 17 anni. Tra le sue traduzioni dall’inglese all’ italiano, Life of Pi di Yann Martel, Swamplandia! […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Feb 2016Ven 12 Feb 2016
RIFF on Tour al Kala Ghoda Arts Festival

Descritto da Movie Maker Magazine come uno dei “20 film festival per cui vale la pena di pagare il biglietto di entrata”, il RIFF accoglie film e registi da tutto il mondo per condividere l’arte del cinema indipendente con un pubblico internazionale, per intrattenere e illuminare il pubblico, per offrire agli addetti ai lavori l’occasione […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Feb 2016Ven 12 Feb 2016
Workshop di danza al Kala Ghoda Arts Festival

Stefano Fardelli è un ballerino italiano, coreografo e pedagogista della danza. Ha ballato sui palcoscenici di tantissime città d’Europa e collaborato con grandi istituzioni come l’Opera di Berlino, la BBC, The Place, Royal Finland Opera, Cie Twain Company e l’English National Opera. Ha una laurea dal M.A.S Academy a Milano dove ha studiato con Susanna […]

Leggi di più