Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 09 Gen 2016Sab 09 Gen 2016
Gabriele Carcano al piano – Pune

Gabriele Carcano, vincitore del premio del 2010 Borletti-Buitoni Trust Fellowship, è un  pianista ugualmente a suo agio come un solista, con un’orchestra o come un musicista da camera. È stato definito dal Süddeutsche Zeitung scultore del suono ed esteta dopo il suo debutto a Monaco all’Herkulessaal ed è vincitore di numerosi premi, incluso il premio […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Gen 2016Sab 09 Gen 2016
Walking Stories: laboratorio con Flavio Stroppini

Cosa significa viaggiare? Come se ne può parlare? Immagini narrative: scritte, parlate, o visive. Immagina di avere una cartina geografica sul tuo tavolo. Sopra, a te ancora sconosciuto, c’è un nuovo mondo da esplorare, una strana geografia da far diventare tua, cosí da poterne parlare. Dappertutto c’è una storia, un nuovo mondo che è allo […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Dic 2015Ven 18 Dic 2015
Cenere Project – Cine-concerto di Allulli Trio

Cenere di Febo Mari (1917) è basato su una novella di Grazie Deledda e ha per protagonista Eleonora Duse, la nostra più grande attrice teatrale. Cenere è tra gli esempi più riusciti dell’incontro tra cinema e letteratura. E’ l’unico film con la Duse, quindi è un inestimabile documento della sua arte. La proiezione del film […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Dic 2015Lun 21 Dic 2015
Matteo Galbusera in The Loser al Mood Indigo, IIT Mumbai

Ideato da e con Matteo Galbusera per la regia di Adrian Schvarzstein, The Loser ritrae un solitario e frustrato impiegato delle poste che passa le sue domeniche a pescare. E ogni domenica, mentre pesca sul fiume, riscopre se stesso ed ascoltando la radio si immedesima in un tennista di successo e molti altri personaggi nonsense.Matteo […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Dic 2015Dom 13 Dic 2015
Francesca Marciano al GALF

Francesca Marciano è scrittrice, regista e sceneggiatrice. Ha pubblicato quattro romanzi: Rules of the Wild, segnalato dal New York Times tra i cento migliori libri dell’anno, Casa Rossa, The End of Manners e The Other Language, la sua prima raccolta di novelle. Quando scrive per cinema e televisione lo fa in italiano, ma per i […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Dic 2015Dom 13 Dic 2015
Clara Nubile al GALF

Clara Nubile è una scrittrice e traduttrice. Vive tra l’Italia e Mumbai. Ha pubblicato i romanzi Io ti attacco nel sangue, Lupo, Tu come tutto quello che tocchi e la raccolta di poesie Squame. Tra le sue traduzioni dall’inglese all’italiano segnaliamo Life of Pi di Yann Martel, Swamplandia! di Karen Russel, Drugstore Cowboy di James […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Dic 2015Sab 12 Dic 2015
The Stranger – Diventa il protagonista di un’odissea urbana

The Stranger è un’esperienza teatrale rivolta a un solo spettatore per volta. Diretto da Daniele Bartolini, è stato creato in collaborazione con Rory de Brouwer, Danya Buonastella and Chiara Fontanella. L’unico spettatore entra in un mondo segreto e viaggia per strade, vicoli e luoghi segreti mentre la città si trasforma in un labirinto. Seguendo ambigui […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Dic 2015Sab 05 Dic 2015
Travelling Through Books – Lost and Found in Translation

Come fa un traduttore a mantenersi fedele allo spirito e ai suoni dell’originale? Cosa hanno in comune l’italiano, il bengalese  e il tamil? Il tema viene discusso da Clara Nubile, Arunava Sinha e Kannan Sundaram. Ranjit Hoskote fa da moderatore. Clara Nubile è scrittrice e traduttrice. Ha pubblicato tre romanzi: Io ti attacco nel sangue, […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Nov 2015Dom 29 Nov 2015
Kekko Fornarelli Trio a Goa

Kekko Fornarelli è uno degli artisti italiani più apprezzati del panorama jazz attuale. Pianista e compositore, si distingue per uno stile unico, suadente alchimia che fonde in un equilibrio raffinato una esclusiva molteplicità di elementi sonori, contaminazioni e visioni. Il lirismo neoclassico frutto dei suoi studi, le ritmiche serrate proprie del background metropolitano, gli influssi […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Nov 2015Sab 28 Nov 2015
Dante among us – Celebrating 750 years

L’evento celebra il 750esimo anniversario della nascita di Dante con una conferenza del prof. Bertilaccio su Dante, il suo tempo e la Divina Commedia. A seguire, lettura dell’intero V Canto dell’Inferno in italiano e in inglese. Estratti del V Canto vengono letti in francese, hindi, sanscrito e bengalese. Il Canto è stato scelto perché tra […]

Leggi di più