Bartoli-Foderà Guitar Duo
Il Duo intraprende un viaggio attraverso quattro secoli di musica italiana. Partendo dalla brillante Ouverture del Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, i due chitarristi proseguono verso le sonorità e i ritmi iberici delle Sonate di Domenico Scarlatti e del Fandango di Luigi Boccherini, compositori che trascorsero gran parte della loro vita in Spagna. Attraverso […]
Leggi di piùGiorgio Durzi al Clinik Production Lab | Clinik.Kathmandu
Clinik.Kathmandu è un programma di laboratori di supporto alla produzione di film che vuole unire esponenti di diversi paesi asiatici. Lanciato da Docskool nel 2013, ogni anno Clinik gestisce tre laboratori con registi provenienti da nove paesi dell’Asia meridionale e dal resto del mondo. Il Clinik Production Lab è un corso per lo sviluppo di […]
Leggi di piùGiardini di plastica – Cantieri Teatrali Koreja
“Lo spettacolo cattura gli sguardi, ma lascia libera la fantasia di correre a briglia sciolta. Chi decide di subirne l’incantesimo, si prepari a un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici dove colori, luci e suoni assecondano i suoi desideri. Mondi a sé, ciascuno con le proprie meraviglie, dove si possono incontrare extraterrestri, samurai, fate, […]
Leggi di piùLorenzo Guarnieri presenta La storia di Sonia al secondo Navi Mumbai International Film Festival
La Storia di Sonia è ambientato nella Firenze degli anni di piombo, tra il 1970 e il 1979 e si apre con l’omaggio a uno dei film culto della fine degli anni ’60, Il Buono, il Brutto e il Cattivo di Sergio Leone, di cui Guarnieri cita il celebre triello trasponendolo nelle dinamiche dei giochi […]
Leggi di piùStoria della cucina italiana con Luca Bernardini
Una serie di tre conferenze sulla storia del cibo e della cucina italiana – dalle origini romane ai cambiamenti durante il Medioevo e il Rinascimento, passando per la rivoluzione creata dai prodotti del Nuovo Mondo fino alla conquista del mondo di pizza e pasta. I partecipanti verranno introdotti al ruolo centrale del cibo nella vita […]
Leggi di piùLa grande stagione del melodramma – Recital operistico con Angela Papale e Fabio Marra
Angela Papale, dopo aver compiuto brillantemente gli studi musicali presso il Conservatorio della sua città, ha perfezionato la propria preparazione vocale sotto la guida di Magda Olivero, Paolo Montarsolo e Fiorenza Cossotto. Premiata in numerosi concorsi lirici quali Cascina Lirica, Città di Roma, San Remo Classica, svolge un’intensa attività concertistica ovunque nel mondo. Collabora stabilmente […]
Leggi di piùFilm Festivals from Europe. Berlino, Locarno, Roma, Valladolid
L’Ambasciata Svizzera, il Goehe Institut, l’Instituto Cervantes e l’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi e la sua Sezione di Mumbai hanno organizzato un festival di festival del cinema, selezionando lungo e cortometraggi presentati nelle ultime edizioni di quattro festival europei. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati del buon cinema europeo. Sabato 18 aprile […]
Leggi di piùEnrico Zanisi Keywords
Keywords = Parole chiave. Le prime che vengono in mente sono: inventiva, talento, musicalità, tecnica, composizione, fusione, coraggio. Ma ce ne sono altre e le troverete ascoltando il nuovo il disco di Enrico Zanisi. Ancora una volta, il giovanissimo musicista romano, nato nel 1990, mostra una maturità sorprendente nel condurre il suo trio nella registrazione […]
Leggi di piùLiterary Translation. Challenges and Perspectives
Convegno sulla traduzione letteraria con la partecipazione di due scrittrici italiane, Clara Nubile e Laila Wadia. La prima presenta una relazione dal titolo: The beautiful art of losing, la seconda sul tema: How do you translate “khandivialgia”? Self-translation, transcreation and translingual poetry in the works of contemporary migrants writers in Italy. Clara Nubile è nata […]
Leggi di piùMassimiliano Fuksas a 361 Degrees: The Design Conference 2015
A sette anni dal suo inizio, il convegno 361 Degrees si è evoluto fino a diventare una delle più ambite piattaforme per un dialogo sui temi dell’architettura e del design in India. Include tutti gli studi di architettura emergenti e crea un ambiente che incoraggia nuove idee. Per l’ottava edizione il tema della conferenza è […]
Leggi di più