Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 24 Feb 2015Mar 24 Feb 2015
Brain on a Sofa di Gianni Denitto

Strati sovrapposti, sfumature e colori, composizioni che prendono forma e si sviluppano inaspettatamente nota dopo nota. Brain on a sofa esplora le possibilità extra e non convenzionali di uno strumento come il sassofono, usato come fonte sonora e non come mero strumento solista. In questo modo lo strumento monofonico diventa ritmo, armonia e melodia fino […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Feb 2015Sab 28 Feb 2015
Film Preservation & Restoration School India

La Film Heritage Foundation in collaborazione con The Film Foundation di Martin Scorsese e del progetto World Cinema, Cineteca di Bologna, L’Immagine Ritrovata e la Federazione Internazionale degli archivi filmografici (FIAF) ospiterà la Film Preservation & Restoration School India per formare esperti nella conservazione e del restauro cinematografico ai fini della salvaguardia del patrimonio cinematografico […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Feb 2015Gio 05 Feb 2015
Kefaya

Kefaya è un collettivo internazionale di musicisti fondato e guidato dal virtuoso chitarrista italiano Giuliano Modarelli e dal rinomato pianista inglese Al MacSween impegnato nell’esplorare le tradizioni popolari del mondo attraverso l’improvvisazione, live electronics e groove contemporaneo. Il fascino di Kefaya è nella loro capacità di combinare linguaggi musicali in un modo unico e organico, […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Gen 2015Dom 25 Gen 2015
Alessandra Gariboldi | Strategic Management in the Art of Theatre

Alla fine di gennaio 2015, l’India Theatre Forum organizza un workshop residenziale di 10 giorni per il suo programma SMART (Strategic Management in the Art of Theatre) a Bangalore. Durante questo workshop, gli studenti saranno guidati attraverso i vari passaggi necessari per la creazione di un piano strategico per il loro gruppo teatrale/organizzazione, che li […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Gen 2015Mar 20 Gen 2015
Napoli in cucina

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo, come la sua arte ineguagliabile, l’architettura e le sue bellezze naturali. Non esiste un’unica, monolitica cucina italiana. La cultura alimentare italiana è molto diversa a seconda delle regioni. Con una geografia variegata e una storia ancora più diversificata, la cucina italiana cambia a seconda di dove […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Gen 2015Dom 18 Gen 2015
The Story of Light Festival | Light in Reflection con Silvia Verdolini e Manuel Scortichini

Light in Reflection è un gioco in cui la luce proveniente da alcuni faretti può essere trasportata da riflessioni multiple tramite specchi rotanti. Quando la luce raggiunge il bersaglio, si riflette all’esterno dello stesso in un arcobaleno di colori. Ispirandosi alle parole del famoso fisico italiano Galileo Galilei: “il libro della natura è scritto con […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Gen 2015Dom 18 Gen 2015
The Story of Light Festival | Light Art con Cristina Olivotto

Con 45 artisti e scienziati provenienti da 14 paesi The Story of Light Festival crea un magico parco giochi per l’apprendimento.Il festival è sotto l’egida dell’Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce, 2015 (IYL 2015), un progetto delle Nazioni Unite che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sui progressi nel campo della […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Gen 2015Mar 13 Gen 2015
Buonissimo! Capire l’Italia attraverso il cibo

La  tradizione  culinaria  dell’Italia  è  uno  dei suoi  aspetti culturali  più noti ed apprezzati. È tuttavia in parte vittima del suo stesso successo. Questa lezione esamina i vari e unici aspetti  della  cultura  italiana  del  cibo, a volte  fraintesi, analizzando le  cause materiali e culturali e gli effetti della commercializzazione dei prodotti alimentari italiani su […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Gen 2015Mar 13 Gen 2015
Colonizzatori/Colonizzati? – L’immigrazione nell’Italia di oggi e la questione postcoloniale

L’Italia sta vivendo una lunga crisi a causa della massiccia immigrazione dall’Est e dal Sud del mondo, crisi che ha un impatto notevole sul piano socio-politico e culturale. Il Paese, storicamente fonte di emigrazione verso l’Europa del Nord e le Americhe, è rapidamente divenuto una  delle principali destinazioni dei movimenti migratori,  soprattutto a partire  dagli  […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Gen 2015Gio 15 Gen 2015
Ci vorrebbe un miracolo di Davide Minnella

Tra le profondità di una storia di miracoli e gli abissi marini, Gianluca ed Elena vanno a pesca della verità sui mali che infestano il Mediterraneo. Chi sta avvelenando il nostro pesce e i nostri mari? Un’inchiesta semiseria tra inquinamento e superstizione. Sarà tutta da ridere? Davide Minnella è un regista, sceneggiatore e autore televisivo. […]

Leggi di più